
Utilizzo due versioni, la prima da mangiare al cucchiaio accompagnata da biscottini di frolla, baci di dama, lingue di gatto etc... e la seconda per farcire pan di spagna, torta della nonna, mimosa ecc...
Ingredienti prima versione:
300 ml di latte intero,
200 ml di panna liquida,
2 uova intere (tuorlo + chiara),
40 gr di farina,
150 gr di zucchero semolato,
1 pizzico di sale.
Ingredienti seconda versione:
250 ml di latte scremato,
250 ml di panna liquida,
2 uova intere (tuorlo + chiara),
40 gr di frumina o amido di mais,
150 gr di zucchero semolato,
1 pizzico di sale.
Procedimento:
È identico per tutte e due le versioni. Potete aromatizzarle inserendo o una parte intera di buccia d'arancia biologica o la scorza intera di una parte del limone o un baccello di vaniglia. Mettete sul fuoco un pentolino con la panna, il latte e l'aroma scelto e nel frattempo in un contenitore sbattete le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale, aggiungete la farina o l'amido di mais (prima setacciati) a seconda della versione scelta e mescolate bene per far sciogliere eventuali grumi. Appena la panna ed il latte bollono versateli, filtrandoli attraverso un colino a maglie strette, direttamente nel contenitore dove avete già sbattuto le uova, girate velocemente per far amalgamare gli ingredienti. Rimettete il tutto a fuoco basso continuando a mescolare finché la crema non avrà raggiunto la classica densità. Di solito ci vogliono circa cinque minuti.
Consiglio:
Per tutte le creme: ogni tipo di crema contenente l'uovo andrebbe preparata in un pentolino non antiaderente in quanto la crema ha bisogno di "asciugarsi" un po'. State pero' attente a non farla attaccare...a volte può succedere!