Ingredienti:
savoiardi,
500 gr di yogurt alla stracciatella,
100 gr di zucchero a velo,
200 gr di panna da montare,
4 fogli di gelatina
vaniglia
100 ml di latte,
80 gr di scagliette di cioccolato.
Ingredienti per la bagna per i savoiardi :
150 ml di latte,
25 gr di cacao in polvere.
Procedimento per la farcia alla stracciatella:
mettete i fogli di gelatina ad ammorbidirsi in acqua fredda per 10 minuti. Montate la panna ed incorporate prima lo yogurt alla stracciatella, poi in sequenza l’essenza di vaniglia, le scagliette di cioccolato e lo zucchero a velo amalgamando delicatamente. Mettere il latte in un pentolino, aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati e scioglieteli a fuoco basso senza portare a bollore.
Unite il latte intiepidito al composto di yogurt amalgamando per qualche minuto.
Procedimento per la bagna:
in una ciotola mescolate il latte a temperatura ambiente con il nesquik.
Assemblaggio:
rivestite con un foglio di carta da forno uno stampo circolare da 24 cm di diametro sia lateralmente che sul fondo. Questo per facilitare l'estrazione della torta stessa. Prendete un savoiardi prendete la misura rispetto alla teglia, nel senso che il savoiardo deve essere tagliato in modo tale che fuoriesca un dito dal bordo della teglia. Quindi prima di bagnarli tagliateli a misura, poi bagnateli leggermente e rivestite con i biscotti la teglia prima lateralmente poi sul fondo riempendo tutti gli spazi. Versate la crema nel guscio di biscotti, mettete la charlotte in frigo per almeno 3/4 ore oppure preparatala il giorno prima e tenerla in frigo fino al momento di servirla.