b_0_0_0_10_images_ricette_1604556_619075308160533_47627357_n.jpg

Questa torta mi è molto cara perché mia nonna me la preparava sempre per merenda. Mi ricordo il buon profumo che aleggiava nell'aria quando si cuoceva in forno ed ogni volta che la preparo alle mie bambine mi sembra di ritornare indietro nel tempo.

 

Ingredienti:

300 gr farina 00,

3 pere kaiser,

100 gr di burro,

3 tuorli,

100 gr di zucchero semolato,

una bustina di lievito,

zucchero a velo,

un limone non trattato,

un pizzico di cannella,

sale.

 

Accendere il forno a 200°. In una terrina mettete la farina, il burro a pezzetti leggermente ammorbidito, 80 gr di zucchero, il lievito, 2 tuorli, la scorza grattugiata di un limone  e un pizzico di sale. Lavorate bene con una forchetta e, successivamente con le mani, il composto fino a formale una palla omogenea. Suddividete l'impasto in due parti uguali e, aiutandovi con il mattarello, spianate la pasta, creando due sfoglie. Per evitare che l'impasto si attacchi al mattarello io metto la pasta tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati, e con il mattarello premo sopra il secondo foglio: in questo modo evito anche di utilizzare eccessiva farina. Per questa deliziosa torta utilizzo uno stampo rettangolare 30x20 (vanno benissimo anche quelle in commercio in alluminio per lasagne) e vi metto il primo impasto direttamente utilizzando la carta forno in cui ho spianato la pasta. A questo punto sbucciate le pere, grattugiatele e cospargetele con lo zucchero rimasto e la cannella in polvere. Coprite con la seconda sfoglia di pasta, spennellate la superficie con il tuorlo di un uovo sbattuto e mettete in forno a 200° per 30 minuti circa. Servite tagliata a quadrotti, rigorosamente fredda e spolverizzata con zucchero a velo.
Per arricchirla un po' potete spruzzare le pere grattugiate con del brandy o con un altro liquore a scelta, ma mi raccomando, solo qualche goccia.

You have no rights to post comments

logo tristar-b.jpg

princess-border.jpg

haccp.png

Associazione-Nazionale-Cuoche-a-Domicilio-2.jpg

 

Chiara con gusto  - Facebook

Chiara con gusto - Twitter

Chiara con gusto

Chiara con gusto    Chiara con gusto - Pinterest

 

 

 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la direttiva del Garante della Privacy.

  ACCETTO L'UTILIZZO DEI COOKIE SUL SITO.