b_0_0_0_10_images_angel_cake_fragole.jpg

Ingredienti:

84   gr di  farina 00,
84   gr di farina di riso,
22   gr di cocco disidratato,
450 gr di albumi a temperatura ambiente,
300 gr di zucchero semolato,
      la scorza di 1 limone,
8    gr di cremor tartaro,
      sale.

Procedimento:

accendete il forno a 180°. Scaldate gli albumi a bagnomaria portandoli a 45° mescolando attentamente e facendo molta attenzione a non superare i 45°  mescolando continuamente per evitare di cuocerli. Versate poi gli albumi nella planetaria o una ciotola e montateli insieme a 200 gr di zucchero. Unite in una ciotola le farine, il cocco disidratato, il sale, 150 gr di zucchero, il cremor tartaro e la buccia di limone e mescolate il tutto molto bene. Incorporate poi gli albumi montati alla farina mescolando dal basso verso l'alto in modo delicato ma deciso.  Versate il tutto in uno stampo apposito come questo:

 

b_0_0_0_10_http___3.bp.blogspot.com_-zC9seLp8AYQ_TreeY-CLwMI_AAAAAAAAB5w_xuDfzWO9D8Q_s320_chiffon.jpg
Lo stampo non deve assolutamente essere imburrato, mi raccomando. Infornate in forno preriscaldato a 175° per circa 30 minuti prima di sformarlo fate la prova stecchino. Una volta cotto estraete la torta dal forno e capovolgete lo stampo lasciando raffreddare il dolce a testa in giù. Se non possedete l'apposito stampo utilizzate quello per ciambellone con i lati abbastanza alti e per tenerlo sospeso appoggiatelo capovolto su 4 tazzine da caffè capovolte. Per estrarre poi il dolce dallo stampo passate un coltello sui bordi dello stampo e se nel caso utilizziate lo stampo apposito spingete il fondo, essendo removibile  in modo da far uscire il dolce.  Se invece utilizzate uno stampo classico vi pasta battere un pò sul fondo per farlo scendere. Una volta tolto dallo stampo decorate la superficie con delle fragole intere o tagliate a pezzetti. Potete anche spolverare la superficie con il cocco disidratato.

 

Consiglio:

Si conserva freschissima per diversi giorni se tenuto in un sacchetto di quelli alimentari.

 

Alcuni semplici accorgimenti per la buona riuscita della ricetta:

 

  1. Lavate accuratamente tutti gli utensili e le ciotole utilizzate per montare gli albumi per eliminare ogni traccia di grasso e/o detersivo.
  2. Separate i tuorli dagli albumi con attenzione per evitare che tracce di tuorlo possano rimanere mescolate agli albumi.
  3. Setacciate tutti gli ingredienti in polvere (farina, cremor tartaro, zucchero e sale) per eliminare i grumi e renderli più areati.
  4. Montate gli albumi in un contenitore di rame o  di acciaio o di vetro, mai di plastica.
  5. Aggiungete le polveri lentamente, un cucchiaio alla volta, e incorporate lentamente con un movimento dal basso verso l’alto per evitare di smontare gli albumi.
  6. Versate il composto in una teglia per ciambellone, quella con il tubo al centro, non usate olio o altri grassi.
  7. Dopo la cottura la teglia con il dolce deve essere capovolta per evitare che il dolce possa collassare.
  8. Il dolce deve essere rimosso solo quando è completamente freddo staccandolo dalle pareti e dal tubo centrale con un coltello.

 



You have no rights to post comments

logo tristar-b.jpg

princess-border.jpg

haccp.png

Associazione-Nazionale-Cuoche-a-Domicilio-2.jpg

 

Chiara con gusto  - Facebook

Chiara con gusto - Twitter

Chiara con gusto

Chiara con gusto    Chiara con gusto - Pinterest

 

 

 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la direttiva del Garante della Privacy.

  ACCETTO L'UTILIZZO DEI COOKIE SUL SITO.