
Ingredienti:
una confettura dal gusto particolare ottima da spalmare su di una fettina di pane appena sformato
1 kg di more
1 limone
600 gr di zucchero
2 mele
100 ml di acqua
Procedimento:
Lavate con cura le more, sopratutto se si tratta di quelle selvativhe dopo di che mettetele in una pentola capiente con 100 ml di acqua e le due mele fatte a spicchi (la presenza delle mele grazie alla pectina che contengono permette alla marmellata di rapprendersi senza bisogno di aggiungere pectina in granuli) e lasciatele bollire per 20 minuti sempre a fuoco lento mescolando di tanto in tanto. A questo punto lavorate il composto con il passa verdure per eliminare i seminie se volete essere ancora più sicuri passate poi il tutto al setaccio. Versate il composto così ottenuto di nuovo in una pentola, unite lo zucchero ed il succo del limone, mescolate con cura e fate di nuovo cuocere a fuoco lento per un paio di ore...mi raccomando deve sobbollire, molto lentamente. Nel frattempo rerilizzate i vasetti in una pentola con acqua bollente facendoli bollire per un'ora, togliete poi i vassetti e ancora bollenti senza toccarli aiutandovi con un mestolo di legno capovolgeteli ad asciugare su di un telo di cotone. Appena pronta invasate la marmellata ancora da calda, chiudete poi i vasetti molto bene e metteli capovolti a raffreddarsi . La marmellata cosi' preparata si conserva per circa sei mesi.