
Cosa c'e di meglio di una fettina di fragrante pane con una buonissima confettura di prugne fatta in casa?
Ingredienti:
1,2 kg di zucchero semolato
2 kg di prugne sode, denocciolate
barattoli di vetro con relativo tappo
Procedimento:
Dopo aver lavato e tagliato le susine a pezzetti, mettetele in una pentola preferibilmente di acciaio e portatele a bollore. In questo caso l'acqua non e' necessaria perche' le susine ne contengono gia' abbastanza. Appena iniziano a bollire, abbassate la fiamma, togliete la schiuma che si produce e lasciate bollire per circa un'ora o piu' in modo da far ridurre il liquido. Aggiungete lo zucchero, mescolate bene e continuate la cottura per un po', sempre a fuoco basso, girando spesso. Trasferite a questo punto la confettura in una pentola antiaderente per evitare che si attacchi al fondo e fate bollire ancora due ore, controllando di tanto in tanto la densità. Mentre la marmellata cuoce, mettete in una pentola i barattoli separati con una tela per evitare che si rompano toccandosi insieme durante la sterilizzazione e aggiungete tanta acqua quanta ne serve per coprirli del tutto e fateli bollire per 30 minuti circa. Finito, togliete i vasetti dall'acqua e lasciateli asciugare bene capovolgendoli su di un telo pulito. Non appena la marmellata ha raggiunto la giusta densità, toglietela dal fuoco e mettetela nei vasetti ancora bollente, chiudete poi bene i vasetti e capovolgeteli per creare il sottovuoto. Quando i vasetti avranno raggiunto la temperatura ambiente, rigirateli e conservateli in un luogo fresco e asciutto pronti per essere gustati.
Una cortesia...
Se ti e' piaciuta condividi con i tuoi amici questa ricetta, cliccando sul tasto "condividi", "mi piace" e "google +" qui sotto, in modo da aiutarmi a farmi conoscere sempre piu'...grazie di cuore, un abbraccio!!