Ingredienti:
250 gr di farina tipo 1
200 gr di farina integrale
50 gr di farina di grano saraceno
250 ml di acqua tiepida
50 gr di olio extra vergine di oliva
12 gr di lievito di birra in panetto
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di sale
Procedimento:
in una ciotolina mettete l'acqua tiepida con il lievito di birra e il cucchiaino di miele. Mescolate per far sciogliere il tutto ed unite gradatamente le farine, l'olio extra vergine di oliva, il sale e lavorate fino a creare un composto omogeneo, formate una palla e mettetela in una ciotola leggermente infarinata, fate sulla superficie la classica croce, coprite con un asciughino e metteteto a lievitare all'interno di Fresco avendo cura di impostare la funzione lievitazione a 26° per 3 ore. Trascorse 3 ore riprendetre in mano il composto che dovrebbe aver raddoppiato di volume, tagliate delle porzioni di impasto, fate prima due pighe e poi tre, dopodiche formate dei panini preferibilmente dello stesso peso, lmetteteli di nuovo a lievitare per mezz'ora disponendolii sulla griglia e sul fondo di Fresco dove in precedenza avete disposto un foglio di carta da forno. Anche in questo caso impostate la funzione lievitazione a 26° per 30 minuti. Una volta passata la mezz'ora, spennellate con dell'olio extra vergine di oliva ogni panino (se volte potete disporre sopra dei semini di zucca, semi di papavero, sale grosso ),metteteli in una placca ricoperta da carta da forno ed infornate a forno già caldo a 180° per circa 20/25 minuti. Per sapere se i panini sono cotti prendetene uno e picchiettatelo sul fondo, se sentite una sorta di rimbombo e' pronto. Estraete i panini e lasciteli raffreddare prima di gustarli. Si conservano freddi in una busta classica per il pane.