b_0_0_0_10_images_ricette_10481972_693197327414997_7727093095702936830_n.jpg

Hai del pane secco, raffermo e non sai cosa farne? Leggi come usarlo...

 

Ingredienti per una teglia di 24×35 cm: 

 

250 gr di pane raffermo (tipo casereccio),
250 gr di ricotta,
100 gr di scamorza affumicata,
100 gr di parmigiano,
2     uova intere,
1/2  lt di latte,
2-3  grossi pomodori maturi,
1     mazzetto di prezzemolo,
1/2  mezzo cucchiaio di origano,
       olio d’oliva,
       sale,
       pepe.

 

Procedimento:

Tagliate il pane a tocchetti e metteteli in una terrina abbastanza grande, scaldate il latte sul fuoco e versatelo sul pane, lasciandolo in ammollo il tempo necessario per ammorbidirsi. Mescolate di tanto in tanto per velocizzare il procedimento. Lavate il prezzemolo, asciugatelo con carta assorbente e tritatelo finemente. Unite al pane ammorbidito il prezzemolo, l’origano, i formaggi a scaglie, le uova e la ricotta. Aggiustate di sale e amalgamate con un cucchiaio, poi passate tutto al frullatore fino ad ottenere un impasto piuttosto liscio. Salate e pepate. Lavate i pomodori, che devono essere quanto meno ben sodi, e tagliateli prima a metà e poi, ciascuna metà, in quarti. Rivestite una teglia con un foglio di carta da forno, leggermente bagnato con acqua e strizzato. Versate l’impasto di pane nella teglia e guarnite in superficie con gli spicchi di pomodoro, premendoli delicatamente nell’impasto. Salate in superficie. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 50 minuti, quindi spennellate la superficie di olio d’oliva e fate cuocere per altri 10-15 minuti.

Consiglio:

Servite la torta tiepida, tagliata a quadrotti come contorno a della carne o come antipasto con formaggi e salumi. È un sostituto ideale al pane soprattutto nei picnic. Potete anche aggiungere del prosciutto cotto a dadini, che però va aggiunto solo ed esclusivamente dopo aver frullato il composto.

You have no rights to post comments

logo tristar-b.jpg

princess-border.jpg

haccp.png

Associazione-Nazionale-Cuoche-a-Domicilio-2.jpg

 

Chiara con gusto  - Facebook

Chiara con gusto - Twitter

Chiara con gusto

Chiara con gusto    Chiara con gusto - Pinterest

 

 

 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la direttiva del Garante della Privacy.

  ACCETTO L'UTILIZZO DEI COOKIE SUL SITO.