b_0_0_0_10_images_ricette_10449521_690149517719778_3616138626030518428_n.jpg

Un dolce molto goloso composto alternando pezzetti di pan di spagna a crema pasticceria...

 

Ingredienti:

crema pasticciera, 

pan di spagna,

rum,

alchermes,

cacao amaro.

 

Procedimento:

Tagliate il Pan di Spagna a fettine di 2/3 cm di altezza. Diluite circa una decina di cucchiai di Alchermes con altrettanti di acqua in una ciotolina e in un’altra fate lo stesso con il Rum. Prendete una ciotola di vetro, in modo che si veda l'effetto cromatico, formate il primo strato di Pan di Spagna e con l’aiuto di un pennello o di un cucchiaio, bagnate il pan di spagna generosamente con l’Alchermes e ricopritelo con uno strato di crema pasticcera. Aiutatevi con una sac a poche o con una spatola per distribuire in maniera uniforme la crema su tutto lo strato di Pan di Spagna. Formate ora un nuovo strato di Pan di Spagna da bagnare invece con il Rum. Coprite con un nuovo strato di crema, proseguendo poi alternando strati di Pan di Spagna inzuppati di Alchermes e di rum. Terminate l’ultimo strato coprendo con la crema pasticcera. Ricoprite con pellicola alimentare facendola aderire alla crema, onde evitare la formazione della pellicina dura sulla crema e fate riposare in frigo per almeno un paio d’ore.

Consiglio:

Potete spolverare la superficie del dolce semplicemente con del cacao amaro o aggiungete negli strati gocce di cioccolato. A volte a seconda delle occasioni preparo la zuppa inglese nei bicchieri, soprattutto quando ho dei bimbi a cena, questo perché mi permette di diversificare la preparazione. Per esempio nelle coppette dei bimbi non utilizzo il rum, e sinceramente poco alchermes perché contiene troppi coloranti e conservanti. Coloro, concedetemi il termine, il pan di spagna con uno sciroppo ottenuto sciogliendo un po' di zucchero in acqua e aggiungo 4/5 fragole ridotte in purea oppure qualche goccia di colorante alimentare naturale. Se avete poco tempo potete utilizzare al posto del pan di spagna, i savoiardi. Se invece volete fare una zuppa inglese diversa dal solito potete frapporre ai vari strati delle fragole a pezzettini e utilizzare una crema pasticciera alla panna o del mascarpone lavorato con della crema. Al posto del cioccolato potete spolverare la superficie con dello zucchero a velo e delle fragole fresche. Io di solito utilizzo, in questo caso, al posto del rum del succo di ananas al naturale.

You have no rights to post comments

logo tristar-b.jpg

princess-border.jpg

haccp.png

Associazione-Nazionale-Cuoche-a-Domicilio-2.jpg

 

Chiara con gusto  - Facebook

Chiara con gusto - Twitter

Chiara con gusto

Chiara con gusto    Chiara con gusto - Pinterest

 

 

 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la direttiva del Garante della Privacy.

  ACCETTO L'UTILIZZO DEI COOKIE SUL SITO.