Un dolce davvero semplice che piace molto ai bambini...
Ingredienti:
500 ml di panna da montare,
500 gr di biscotti Pan di Stelle (io utilizzo gli originali),
400 gr di Nutella,
50 gr di zucchero a velo,
150 ml di latte a temperatura ambiente,
1 tazzina di caffè e cacao amaro per la decorazione.
Utensili particolari: stampo da 22 cm di diametro apribile e carta da forno.
Procedimento :
Prendete la tortiera apribile e rivestitela con un disco di carta da forno che sia perfettamente uguale alla circonferenza (tagliate quindi la carta da forno per sagomarla). In una terrina unite il latte a temperatura ambiente ed una tazzina di caffè (oppure al posto del caffè potete disciogliere un cucchiaino di Nesquik). Inzuppate i biscotti di Pan di Stelle velocemente in questo liquido e preparatene tanti quanti ve ne servono per creare una base sul fondo della tortiera. Se necessario spezzate anche qualche biscotto, poi mettete la tortiera in frigo a rapprendersi. Montate la panna con lo zucchero a velo. Non è necessario che la panna sia montata a regola d'arte in quanto è solo necessario che abbia una certa consistenza e non che gonfi. Mettete il barattolo di Nutella o nel microonde o a bagnomaria in modo da scioglierla un po'. Appena pronti con la panna e la Nutella, levate la tortiera dal frigo per iniziare ad assemblare la torta. Con un cucchiaio fate colare una bella dose di Nutella sopra i biscotti senza spalmare altrimenti vi verrebbero dietro; sempre con il cucchiaio versate la panna semi montata a formare un piano. Mettete di nuovo uno strato di biscotti inzuppati nel liquido preparato prima e procedete ancora a strati fino a raggiungere la parte alta della tortiera terminando con lo strato di panna. Adesso potete decidere se spolverizzare la superficie con il cacao amaro e decorarlo con zuccherini o se finire con un ultimo strato di biscotti...questo è a piacimento. Ponete la torta a rapprendere in frigo. Fate passare circa 2 ore, levate la torta dal frigo e passate un coltello a lama fine tra l'interno della teglia e l'esterno del dolce per aiutare l'apertura dello stampo. Decorate lo strato esterno con dei biscotti di Pan di Stelle non inzuppati ma con dietro un ciuffo di panna da usare come collante per disporre i biscotti in verticale. Questa operazione deve essere fatta poco prima di servire il dolce. Se non volete usare la panna potete miscelare 250 gr di mascarpone a 250 gr di yogurt bianco (io utilizzo il Müller) oppure potete utilizzare del gelato al fiordilatte e una volta pronto il dolce metterlo in frigo per farlo rapprendere.