Una versione un po' particolare del classico tiramisu'

Ingredienti:

il succo di 1 limone,

250 ml di acqua,

120 gr di zucchero

4     tuorli,

250 gr di mascarpone,

0,6  dl di limoncello,

200 ml di panna da montare,

       savoiardi

2,5  gr di gelatina in fogli.

Procedimento:

Si inizia prima di tutto nel mettere a bollire l'acqua in un pentolino, aggiungete il succo del limone e 40 gr di zucchero. Lasciate sul fuoco per circa 2 minuti. Nel frattempo montate i tuorli con 80 gr di zucchero aiutandovi con le fruste elettriche ed unitevi il mascarpone, lavorate a lungo per ottenere una crema soffice e spumosa. Ammorbidite la gelatina in acqua fredda, strizzatela e scioglietela in un pentolino con 2 cucchiai di panna ancora da montare, una volta intiepidita unitela al composto di limoncello e panna montata a neve ferma che avrete preparato in precedenza. Quindi aggiungete il composto ottenuto nella crema di tuorli e mascarpone preparata in precedenza. Prendete una pirofila e versatevi uno strato di crema sul fondo, aggiungete uno strato di savoiardi, che avrete inzuppato nello sciroppo al limone che avete preparato all'inizio, quindi versate un altro strato di crema e così via fino alla fine. Nel caso in cui la bagna al limone non vi bastasse potete prepararla di nuovo seguendo le stesse procedure. Lasciate riposare il tiramisù in frigo per circa 5 ore e poi servite.

Consiglio:

Per rendere più goloso il vostro tiramisu' potete aggiungere ad ogni strato delle gocce di cioccolato bianco e potete decorare la superficie con fettine di limone tagliate molto finemente oppure con delle fettine di limone fatte caramellare in uno o due cucchiai di zucchero.

Personalmente non amo mangiare le uova crude e preferisco sempre pastorizzarle per evitare problemi soprattutto se il dolce viene mangiato dai bimbi. Mi preme precisare che il dolce e' ottimo anche senza pastorizzare le uova seguendo il procedimento classico.

 

Ingredienti:

 

180  gr di zucchero, 
60    ml di acqua.

 

Procedimento: 

 

in un pentolino ponete l'acqua e lo zucchero senza mai mescolare. Portate a 121° utilizzando il termometro apposito, se non lo possedete un termometro dovete controllare che le bolle siano grandi, e prelevando un pizzico di sciroppo, dopo aver immerso le dita in acqua fredda, si deve formare una pallina. Nel frattempo montate i tuorli inizialmente da soli per almeno 5 minuti. Aggiungete la polpa di vaniglia (tagliando la bacca a metà e prelevando la polpa con un coltellino) e montate per altri 5 minuti. Aggiungete poi a filo lo sciroppo che ormai ha raggiunto i 121° e montate fino a quando i tuorli non si saranno raffreddati (toccando la ciotola non si deve sentire calore). Mettete qualche minuto in frigorifero per far rapprendere un po' il composto. Dato che in questo tiramisu' ci sono sia albumi che tuorli, utilizzate lo stesso procedimento per entrambi. Importante e' lavorare entrambi i composti con le fruste elettriche a lungo dopo aver introdotto lo sciroppo fino a che il contenitore che contiene il composto al tatto sia freddo. Prima di unire i due composti vi consiglio di metterli un po' in frigo.

 

You have no rights to post comments

logo tristar-b.jpg

princess-border.jpg

haccp.png

Associazione-Nazionale-Cuoche-a-Domicilio-2.jpg

 

Chiara con gusto  - Facebook

Chiara con gusto - Twitter

Chiara con gusto

Chiara con gusto    Chiara con gusto - Pinterest

 

 

 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la direttiva del Garante della Privacy.

  ACCETTO L'UTILIZZO DEI COOKIE SUL SITO.