Le cotture ed i tempi
Normalmente i forni a microonde utilizzati in cucina arrivano a cuocere a 900 watt. Alcuni forni a microonde, soprattutto quelli vecchi, non raggiungono i 900 watt e per poter cuocere meglio i cibi bisogna allungare i tempi di cottura. Esistono delle formule semplici per poter ottenere il meglio dal proprio forno. Indicativamente il tempo di cottura puo' essere aumentato del 10% circa per ogni 50 watt di differenza. Utilizziamo come esempio una ricetta che prevede una cottura di 5 minuti ad una potenza di 900 watt, immaginiamo di avere a disposizione una potenza di 800 watt: i tempi vengono aumentati del 20% (la differenza infatti é di 100 watt) e quindi il tempo di cottura diventerà 5 minuti + 20% = 6 minuti. Se si vuole utilizzare una potenza maggiore (ad esempio 1000 watt a fronte dei 900 della ricetta presa come esempio) si dovranno osservare dei tempi di cottura di poco inferiori a quelli da 900, la formula precedente non si rivela utile. É inoltre necessario imparare ad adattare i tempi di cottura anche in base alla quantità ed alla natura degli alimenti. Una quantità doppia richiederà un tempo di cottura superiore dell' 80%, mentre una dimezzata richiederà un tempo di cottura inferiore del 40%. I tempi di cottura, comunque, sono sempre indicativi, poiché dipendono da molti fattori come, ad esempio, dalla dimensione del cibo, dalla freschezza, dalla forma e addirittura dalla disposizione nel piatto di cottura. É sempre meglio controllare lo stato di cottura dei cibi di tanto in tanto.
Tempi di cottura degli alimenti:
Prodotti (250 g circa)
Albicocche 2,5 minuti
Aragosta dimezzata 3 minuti
Asparagi 4 minuti
Cipolle 6 minuti
Filetto di carne 3 minuti
Funghi 2 1/2 minuti
Melanzane 3 1/2 minuti
Pasta 8 minuti
Peperoni interi * 5 1/2 minuti
Pere in 4 spicchi 2 minuti
Piselli 5 minuti
Riso 12 minuti
Salsicce (*) 7 minuti
Scampi 2 minuti
Sedano 3 1/2 minuti
Seppie 5 minuti
Verza 3 minuti
Zucchina 4 minuti
(*) Bucherellare in superficie con una forchetta prima della cottura.
I tempi indicati si riferiscono a un forno da 900 watt di potenza.
La pulizia:
Le pareti devono essere sempre pulite: le incrostazioni ostacolano la diffusione delle microonde e quindi rallentano il processo di cottura. É consigliabile usare una spugnetta morbida e del detersivo neutro, per poi asciugare il forno con un panno. Se le incrostazioni dovessero essere particolarmente secche, sarà necessario ammorbidirle introducendo un bicchiere di acqua e facendolo scaldare per circa 1 minuto e mezzo. Il vapore così ottenuno ammorbidirà le incrostazioni e sarà possibile procedere alla pulizia con la spugnetta morbida. Un consiglio: accanto al bicchiere d'acqua mettete qualche fettina di limone, otterrete un forno pulito e deodorato allo stesso tempo!