
Ingredienti :
1° impasto:
135 gr di Farina w350
80 gr di acqua
25 livieto di birra
1 pizzico di zucchero
2° impasto:
350 gr di farina w 350
175 gr di farina 00
45/55 gr di acqua
30 gr di zucchero
3 uova
90 gr di burro a temperatura ambiente
1 cucchiaino di sale
1 uovo sbattuto e un cucchiaio di latte per spennellare
Procedimento:
1° lavorazione:
in una ciotola mettete la farina, lo zucchero , sciogliete a parte il lievito nell'acqua a temperatura ambiente ed unitelo nella ciotola della farina. Mescolate quel tanto che basta per amalgamare gli ingredienti; ricavate una sorta di pallina che sarà molle e lasciatela lievitare nella ciotola coperta con pellicola trasparente per 40 minuti.
2° lavorazione:
mettete le 2 farine, lo zucchero, il sale in una ciotola, unite le uova, uno per volta, successivamente il burro a pezzetti ed infine l'acqua. Mi raccomando lavorate molto bene il composto prima di aggiungere l'ingrediente successivo. Se l' impasto dovesse risultare troppo duro aggiungete un po' di acqua. Una volta che avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo , fate una sorta di incavo nel centro e versateci il primo impasto, lavorate con cura i due composti affinche' si amalgamino perferramente...a mano ci vorrano all'incirca 15 minuti, Formate una palla , mettetela su di una ciotola, copritela con la pellicola trasprente e lasciatela lievitare per 90 minuti a 26/28 gradi. Passato il tempo di lievitazione rovescaite l'impasto su di un piano da lavoro leggermente infarinato, lavoratelo brevemente , dividetelo in due parti preferibilmente uguali, distribuite poi ciascuna porzione lmedellata leggermente allungata in uno stampo da plumcake (11x25) leggermente imburrato ed infarinato. Lasciate le due preparazioni di nuovo a lievitare per 60 minuti, spennellate poi ciascuna parte con l'uovo sbattuto ed il latte , infornate a forno caldo a 175° per 25 minuti. Una volta cotto sfornmatelo con cura, facendo attenzione an rompere il pan brioche perche' e' molto delicato essendo caldo . Se volete rendere il composto piu' ricco potete aggiungere al composto delle gocce di cioccolato, canditi o uvetta sultanina solo esclusivamente al momento in cui si da la forma al composto per essere messo nello stampo.