Una ricettina ideale per realizzare un'ottima schiacciata all'olio
Ingredienti:
500 gr di farina 00,
200 ml acqua tiepida,
50 ml di latte,
sale,
50 gr vino bianco,
zucchero,
olio extra vergine di oliva,25 gr di birra,
sale grosso.
Procedimento:
sciogliete nell'acqua tiepida un cucchiaio scarso di zucchero con il lievito di birra e non appena sulla superficie vedete una leggera schiumetta, unite il vino ed il latte tiepido, mescolate con cura e poi versate il composto nella classica fontana fatta in precedenza sulla farina. Iniziate ad impastare con una forchetta ed unite poi 2 o 3 pizzichi di sale, continuate a lavorare energicamente con le mani fino a che il composto non arriva ad essere omogeneo. A questo punto ungete una pentola di acciaio e mettete l'impasto a palla a lievitare per 2 ore al suo interno, coprite con un foglio di pellicola trasparente, fateci sopra dei forellini per permettere ai gas sprigionati dalla lievitazione di fuoriuscire. Vi consiglio di posizionare il contenitore all'interno del forno spento con la luce accesa. Passata la prima lievitazione rivestite una teglia con della carta da forno, ungetela con abbondante olio e iniziate a stendere con le mani l'impasto fino a dargli la forma della teglia, girate la pasta in modo che la parte unta risulti di sopra, continuate a stendere la pasta dandogli la forma della teglia, coprite di nuovo con la pellicola e mettete a lievitare di nuovo per circa 75 min. Passato questa seconda segnalazione, accendete il forno a 220° e mentre il forno si scalda, distribuite del sale grosso sulla superficie della pasta, cuocete a forno caldo per almeno 25 minuti o fino alla doratura della parte inferiore. Per controllarne la cotture della parte sottostante, utilizzando un coltello, alzate una parte della schiacciata in modo da poter controllare la parte sottostante. Appena si sarà intiepidita ungetela nuovamente con olio di oliva e gustatela in tutta la sua bontà.