![b_0_0_0_10_images_ricette_interno_torta_limone_meringata.jpg](https://www.chiaracongusto.it/images/multithumb_thumbs/b_0_0_0_10_images_ricette_interno_torta_limone_meringata.jpg)
Dedicata a tutti coloro che amano il limone..
Ingredienti per la frolla:
100 gr burro
100 gr di zucchero semolato
40 gr di uova intere
1 pizzico di sale
½ stecca di vaniglia
4 gr lievito in polvere
200 gr farina 00
legumi secchi
carta da forno
Ingredienti per la crema al limone:
5 uova
300 gr zucchero semolato
150 ml di succo di limone
200 gr di burro freddo
1 foglio gelatina alimentare
acqua fredda qb
3 cucchiai di frumina
Ingredienti per la meringa:
125 gr di albumi
25 gr di zucchero semolato
50 ml di acqua
175 gr di zucchero semolato
Procedimento:
Lavorate il burro freddo a pezzettini con lo zucchero e la vaniglia cercando con le mani di formare delle briciole simile a quelle del pane. Unite le uova, la farina, il lievito e il sale. Lavorate velocemente fino a formare un composto liscio ed omogeneo. Coprite la frolla con la pellicola e fare riposare per 30 minuti in frigo . Trascorso questo tempo stendete la frolla a 2,5 mm in uno stampo da 22 cm imburrato. Coprire la base della torta con la carta forno, quindi distribuite i legumi secchi e cuocete in bianco la frolla a 175° per 20 minuti.
Per la crema al limone:
Mettete la gelatina in acqua fredda. Sbattete le uova con lo zucchero e scaldate il succo di limone. Unite il composto di uova e zucchero al succo di limone e cuocere senza mai raggiungere il bollore girando molto spesso. Togliete dal fuoco, aggiungete la frumina, il burro, la gelatina ben strizzata e mescolate molto bene per far amalgamate tutti gli ingredienti e mettete da parte a raffreddarsi un po'.
Per la meringa:
Preparate lo sciroppo cuocendo in un pentolino 175 gr di zucchero con l’acqua fino a raggiungere la temperatura di 121° C. Meglio sarebbe preparare questo sciroppo utilizzando il termometro, ma se non lo avete lasciatelo bollire per due minuti. Quando lo sciroppo arriva a bollore, iniziate a montare nella planetaria o con le fruste elettriche gli albumi con 25 g di zucchero. Versate a filo lo sciroppo sugli albumi, continuando a montare, fino a completo raffreddamento.
Per la composizione della torta:
A questo punto iniziate ad assemblare la torta versando sul guscio di frolla ormai fredda la crema al limone e dopo aver livellato bene il tutto, utilizzando un sac à poche riempito di meringa iniziate a decorare la torta facendo dei ciuffettini dopo di che fiammeggiate la meringa con l'apposito strumento facendo attenzione a non bruciarla. Se non possedete il cannello accendete il forno a funzione grill e mettete la torta in forno pochissimo tempo tanto quanto occorre per colorare un po' la superficie. Mettete la torta in frigo un'oretta per consolidarsi un po'.
Consiglio:
Per questo dolce ho seguito la ricetta del grande Enrst Knam, ma rispetto all'originale ho diminuito la quantita' di succo di limone da 180 ml a 150 ml per ridurre il gusto pungente di limone. nel caso in cui vi piacesse molto il limone utilizzate il peso originale del limone.