![b_0_0_0_10_images_torta-di-mele-allo-zafferano_.jpg](https://www.chiaracongusto.it/images/multithumb_thumbs/b_0_0_0_10_images_torta-di-mele-allo-zafferano_.jpg)
Una crostata deliziosa con un ripieno profumato di mele e zafferano
Per la pasta:
300 gr di farina
1 uovo
2 tuorli
130 gr di zucchero
150 gr di burro
½ bustina di vanillina
la scorza grattugiata di 1 limone
1 bustina di lievito
sale
Per la farcia:
4 mele fuji
1 cucchiaio di zucchero
10 pistilli di zafferano
zucchero a velo
crema pasticcera
1 tuorlo
Per la crema:
3 tuorli,
3 cucchiai di zucchero,
2 cucchiai di frumina (la trovi in tutti i supermercati al reparto preparati per dolci),
200 ml di latte a temperatura ambiente,
scorza e succo di limone (se volete).
Procedimento per la crema:
Mentre il latte si scalda in un pentolino, sbattete i tuorli con lo zucchero e poi aggiungete la frumina. Se volete aromatizzarla basta aggiungere il succo di un limone e una fetta di scorza al composto di uova. Una volta che tutto è amalgamato togliete il latte dal fuoco (che non deve bollire) e versate gradatamente il composto nel pentolino del latte continuando a mescolare per permettere al composto di sciogliersi bene. Rimettere il tutto sul fuoco, basso, continuando a mescolare fino a quando la crema non si sarà addensata. Mi raccomando di girare sempre nello stesso verso
Procedimento per la pasta:
In una ciotola versate la farina, lo zucchero, i tuorli, l’uovo e lavorateli velocemente con la punta delle dita insieme al burro freddo a pezzetti, la scorza di limone, la vanillina, un pizzico di sale ed il lievito. Impastate fino ad ottenere una palla e mettetela a riposare in frigo per circa mezz'ora. Sbucciate le mele, eliminate i semi ed i piccioli e tagliatele a fette sottili. Fatele cuocere per 10 minuti in un tegame con poca acqua, lo zucchero e pistilli di zafferano ridotti in polvere. Passato il tempo di riposo, accendete il forno a 180°, prendete la vostra pasta dal frigo, dividetela in due parti, una un po' piu' grande dell'altra e spiate con il mattarello le due porzioni, con quella piu' grande rivestite una teglia circolare da 24/26 cm ben imburrata e infarinata, fate che aderisca al fondo ed ai lati e tagliate la parte in eccesso. Fate dei forellini sul fondo con una forchetta e coprite con un foglio di carta da forno con dei legumi secchi sopra, infornate per 15 minuti a 180° a forno caldo. Nel frattempo unite la crema pasticcera alle mele cotte e mescolate bene.Passato il tempo di cottura della pasta, toglietela dal forno, liberatela dai legumi e dalla carta da forno, farcitela con il composto preparato in precedenza, ricoprite il tutto con l'altra porzione di impasto, sigillate bene i bordi con le dita, spennellate la superficie con un tuorlo sbattuto ed infornate nuovamente per altri 20 minuti. Quanto sarà cotta, sfornate la vostra crostata fatela raffreddare e servitela dopo averla spolverata con lo zucchero a velo.
Consiglio:
In questa ricetta potete utilizzare anche altre tipi di mele tipo le smith nel caso in cui preferiste un gusto piu' asprigno. Un altro ingredienti molto importante per la buona riuscita della torta e' lo zafferano che deve essere assolutamente di qualita'. Logicamente se non riuscite a trovare i pistilli potete utilizzare quello in busta confezionato.