
Ricotta e marmellata la merenda della mia infanzia
Ingredienti:
200 gr farina 00,
100 gr ricotta vaccina o mista,
150 gr zucchero,
3 uova,
2 cucchiai olio di semi,
1/2 bustina di vanillina,
1 bustina di lievito,
250 gr marmellata di pesche,
1 pizzico di sale,
zuccherini per la guarnizione.
Procedimento:
in una terrina montate con le fruste elettriche, per almeno 10 minuti, le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite la ricotta ben scolata e leggermente lavorata con una forchetta, incorporate quindi poca alla volta anche la farina setacciata con il lievito e la vanillina continuando a mescolare. Sempre lavorando con le fruste incorporate 2 cucchiai d’olio, 1 cucchiaio abbondante di marmellata. A questo punto, versate il composto, lasciandone circa 3-4 cucchiai da parte, in uno stampo a ciambella da 22/24 cm, in precedenza imburrato ed infarinato, livellatelo bene e distribuite sulla superficie la marmellata a cucchiaiate in maniera uniforme. Accendete il forno a 180°, distribuite sul dolce qua e là l’impasto lasciato da parte e aggiungete la granella di zucchero. Cuocete la torta a forno caldo a 170° per 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificarne la cottura. Lasciate raffreddare bene il ciambellone, liberatelo dallo stampo e gustatelo in tutta la sua semplicita'.
Consiglio:
potete variare la tipologia di marmellata secondo i vostri gusti.
Commenti
ho appena sfornato la tua torta con ricotta e marmellata.L'aspetto e' ottimo e il profumo e' veramente fantastico(devo dirti che non avendo marmellata di pesche ho usato quella di albicocche e ho sostituito la granella di zucchero,che non avevo,con una spolverata finale di zucchero a velo al termine della cottura).Quando la taglieremo ti sapro' dire!Grazie e a presto
Cristina