
Ingredienti:
180 gr di farina 00,
140 gr di zucchero semolato,
130 gr di burro,
2 uova a temperatura ambiente,
1 pizzico di sale
la punta di un cucchiaino di lievito
50 ml di latte preferibilmente intero,
1 limone
Per lo sciroppo:
6 cucchiai di succo di limone,
3 cucchiai di zucchero a velo,
1 cucchiaio di zucchero semolato.
Procedimento:
Accendete il forno a 200°, in una ciotola lavorate con le fruste elettriche lo zucchero con il burro. lasciato ammorbidire una ventina di minuti a temperatura ambiente. Unite in questo ordine le uova, la farina, il lievito, la scorza grattugiata del limone, il latte che deve essere a temperatura ambiente. Tra un' aggiunta e l'altra non dimenticatevi di lavorare bene il composto. Imburrate ed infarinate uno stampo da 20 cm di diametro, meglio se circolare e apribile, versate il composto nello stampo, livellate con cura, abbassate la temperatura del forno a 180° e cuocete per 35 minuti a forno statico. Mentre la torta si cuoce, occupatevi dello sciroppo mettendo in un pentolino il succo di limone e lo zucchero semolato. Posizionatelo sul fuoco e non appena diventa caldo, toglietelo. Una volta cotta, estraete la torta dal forno, ancora calda e ancora nello stampo, bucherellate la superficie con un stuzzicadenti e versateci sopra lo sciroppo di zucchero. Mi raccomando calcolate bene il tempo, lo sciroppo deve essere ancora caldo al momento in cui lo versate nella torta. A questo punto non appena la torta si sara' raffreddata perfettamente, estraetela dallo stampo, decoratela con lo zucchero a velo e delle fettine di limone tagliate sottilmente e fatte caramellare in una casseruola con due o tre cucchiai di zucchero oppure potete preparare una semplice glassa realizzata mescolando due o tre cucchiai di zucchero a velo con uno di acqua e versarla delicatamente sulla superficie della torta aggiungendo qualche scorzatta di limone
Consiglio:
questa torta e' buonissima anche sostituendo il limone con le arance