
Ingredienti per la frolla:
200 gr di farina 00,
70 gr di cioccolato fondente,
70 gr di zucchero,
70 gr di burro,
15 gr di cacao amaro,
40 ml di acqua,
2 cucchiai di olio di semi,
un pizzico di sale
2 pizzichi di lievito per dolci.
Procedimento per la frolla:
sciogliete il cioccolato nel microonde e lasciatelo intiepidire. In una ciotola mettete il burro ammorbidito, la farina, il lievito e lo zucchero, lavorate velocemente con le mari ed incorporate in successione prima il cioccolato fuso poi tutti gli altri ingredienti. Amalgamate con cura e spostate il composto su di una spianatoia infarinata lavorandolo lo stretto necessario per arrivare ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Fate un panetto ed avvolgetelo nella pellicola trasparente e ponetelo a riposare in frigorifero.
Ingredienti per il ripieno:
150 gr di farina di cocco,
85 gr di zucchero,
85 gr di panna da montare,
45 gr di burro.
Procedimento per la farcia:
in un pentolino fate sciogliere lo zucchero insieme alla panna ed al burro. Non appena il tutto si sarà completamente sciolto, versate la farina di cocco e mescolate con cura cercando di fare assorbire bene tutto il liquido. Mettete poi il composto a riposare in frigorifero.
Per la copertura:
200 gr di cioccolato fondente,
30 gr di burro,
farina di cocco.
Assemblaggio torta:
passato il tempo del riposo, stendete il panetto di pasta frolla con un mattarello infarinato in una sfoglia con la quale andrete a rivestire uno stampo circolare da 22 cm di diametro circa precedentemente imburrato. Per questa crostata è necessario cuocere il guscio di frolla senza alcuna farcia, quindi bucherellate il fondo con una forchetta, coprite il guscio ancora crudo con un foglio di carta da forno e riempite con del riso ancora crudo, questo per evitare che si formino sulla frolla delle bolle o che la crostata perda la propria forma. Infornate per circa 20 minuti a 180° a forno già caldo, dopo di che togliete la crostata dal forno, eliminate la copertura di carta da forno e lasciatela raffreddare. Se la frolla risultasse ancora umida infornatela per altri 5 minuti senza copertura. Appena la frolla si sarà raffreddata, versate la farcia al cocco al suo interno e livellate. A questo punto sciogliete il cioccolato assieme al burro (al microonde o a bagnomaria), lasciate intiepidire e versatelo sulla torta. Livellate con una spatola, fate raffreddare in modo tale che si formi una crosticina solida (per accelerare potete metterla per 15 minuti in frigorifero). Completate versando sopra un po’ di farina di cocco. Lasciate che la copertura sia completamente indurita prima di tagliare e mangiare la torta.
Consiglio:
ho realizzato questa torta con una frolla senza uova perchè volevo provare qualcosa di nuovo. Potete tranquillamente utilizzare altre ricette purche' la frolla sia al cioccolato proprio per richiamare il gusto della barretta bounty.