Un dolce che al suo interno racchiude il profumo di uno dei frutti del periodo natalizio: Il melograno
Ingredienti:
150 gr di zucchero semolato
200 gr di farina 00
100 gr di farina integrale
1 pizzico di sale
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
2 vasetti di yogurt bianco cremoso
75 ml di olio di mais
2 melograni
15 gherigli di noci
Procedimento:
Accendete il forno a 200°, in una terrina lavorate le uova a temperatura ambiente con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche. Aggiungete in successione i due vasetti di yogurt, l’olio ed il pizzico di sale continuando sempre a sbattere. Unite il lievito alle due farine e incorporatele gradualmente al composto dopo averle setacciate, aggiungete i gherigli di noce un po’ sbriciolati e mescolate bene il tutto. Se il composto dovesse risultare troppo sodo e compatto aggiungete ove necessario un po’ di latte a temperatura ambiente. Sgranate i melograni cercando di togliere le bucce interne bianche per evitare che possano rendere amaro il composto, frullate metà dei chicchi nel mixer, filtrate poi il succo e versatelo nel composto. Aggiungete alcuni chicchi al composto e mescolate molto bene. Versate il composto in una teglia circolare da 24/26 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata. Cuocete la torta nel forno gia' caldo a 180° per 30 minuti circa. Prima di sfornare la torta accertatevi che sia ben cotta dopo di che sfornatela, lasciatela raffreddare e decorate la superficie con i chicchi rimasti.
Consiglio:
Per farsi che i chicchi di melograno rimangano ben attaccati alla superficie del dolce spennellatela con del miele che fungera' da "colla " per i chicchi.