
Una torta di mele dal gusto deciso
Ingredienti:
Per la pasta :
200 gr di farina,
90 gr di burro,
200 ml di panna,
4 cucchiai di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere,
1 pizzico di noce moscata
1 pizzico di cannella in polvere
sale,
125 gr di yogurt naturale,
qualche goccia di limone.
Per il ripieno :
600 gr di mele fujy
150 gr di zucchero di canna,
3 tuorli
2 bustine di vanillina,
2 cucchiai colmi di farina.
Per la guarnizione:
zucchero a velo
Procedimento:
Mettete in una ciotola la panna, lo yogurt ed il succo di limone, sbatteteli leggermente con una forchetta e lasciate riposare il composto per circa un'ora(otterrete una sorta di panna acida). Trascorso il tempo, disponete la farina a fontana in una ciotola, mettete al centro il burro morbido, 50 g di panna acida( tenete da parte quella che resta), 3 cucchiai di zucchero di canna, lo zenzero, la noce moscata, il sale, la cannella ed impastate rapidamente gli ingredienti, fino ad ottenere un composto un po’ granuloso. Con questo impasto foderate il fondo di una tortiera da 22 cm di diametro già imburrata ed infarinata lasciando che salga anche un po' sulle pareti laterali, mi raccomando premete bene con l’aiuto di un cucchiaio per compattare un po' il tutto. Se vi avanza del composto( a me ne è avanzato pochissimo ) unitelo al cucchiaio di zucchero di canna rimasto e mettetelo in frigorifero. Per il ripieno invece sbucciate le mele con il pelapatate, dividetele a metà, togliete semi e torsoli. Disponete mezza mela al centro dello stampo, fate a fettine le altre e disponetele tutto intorno a quella centrale. In una terrina mettete lo zucchero, aggiungete la panna acida che è rimasta, la farina, i tuorli, la vanillina e mescolate fino a che tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati, versate il composto ricoprendo in parte le fette di mele. Nel caso vi sia rimasto l’altro composto sbriciolatelo sulle mele ed infornate la torta a 180° a forno gia' caldo per circa 60 minuti o per lo meno finche' le mele siano diventate tenerissime (fate la prova utilizzando uno stecchino). Una volta cotta lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo e spolverizzatela con dello zucchero a velo .