
Ingredienti:
1,2 Kg di pomodori
3 cucchiai di olio extra vergine di oliva,
8 foglie di basilico
sale
Procedimento:
Per preparare il sugo di pomodoro fresco vi consiglio di utilizzare i pomodori ramati a grappolo, oppure i perini tipo San Marzano. Sceglitei pomodori freschissimi, maturi ma sodi e privi di macchie.
Vi consiglio di controllarli al momento dell' acquisto, controllateli uno ad uno, eliminando quelli guasti, macchiati o ammaccati. Eliminate i piccioli, lavateli con cura, quindi asciugateli. Tagliate ametà ogni pomodoro, eliminate la parte verde del picciolo, spremete in una ciotola le due metà del pomodoro per far fuoriuscire i semini. Mettete i pomodori in una pentola di acciaio e cuoceteli a fuoco basso coperta con un coperchio, girandoli di tanto in tanto, finchè si saranno afflosciati e spappolati. A questo punto passate i pomodori con il passaverdura in una ciotola dopo di che passateli su ti un colino. A questo punto versate la passata in una pentola d’acciaio più piccola e mettete di nuovo sul fuoco. Aggiungete al sugo il sale e l’olio e fatelo andare a fuoco vivace fino alla densità desiderata, poi spegnete il fuoco e aggiungete aqualche foglia di basilico spezzettato.