salsa pomodoro.jpg

Ingredienti:

1,2 Kg di pomodori

3 cucchiai di olio extra vergine di oliva,

8 foglie di basilico

sale

Procedimento:

Per preparare il sugo di pomodoro fresco vi consiglio di utilizzare i pomodori ramati a grappolo, oppure i perini tipo San Marzano. Sceglitei pomodori freschissimi, maturi ma sodi e privi di macchie.

Vi consiglio di controllarli al momento dell' acquisto, controllateli uno ad uno, eliminando quelli guasti, macchiati o ammaccati. Eliminate i piccioli, lavateli con cura, quindi asciugateli. Tagliate ametà ogni pomodoro, eliminate la parte verde del picciolo,  spremete in una ciotola le due metà del pomodoro per far fuoriuscire i semini. Mettete i pomodori  in una pentola di acciaio e cuoceteli a  fuoco basso coperta con un coperchio, girandoli di tanto in tanto, finchè si saranno afflosciati e spappolati. A questo punto passate i pomodori con il passaverdura in una ciotola dopo di che passateli su ti un colino. A questo punto versate la passata in una pentola d’acciaio più piccola e mettete di nuovo sul fuoco. Aggiungete al sugo il sale e l’olio e fatelo andare a fuoco vivace fino alla densità desiderata, poi spegnete il fuoco e aggiungete aqualche foglia di basilico  spezzettato.

You have no rights to post comments

logo tristar-b.jpg

princess-border.jpg

haccp.png

Associazione-Nazionale-Cuoche-a-Domicilio-2.jpg

 

Chiara con gusto  - Facebook

Chiara con gusto - Twitter

Chiara con gusto

Chiara con gusto    Chiara con gusto - Pinterest

 

 

 

 

 

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la direttiva del Garante della Privacy.

  ACCETTO L'UTILIZZO DEI COOKIE SUL SITO.