
Un primo piatto che adoro..
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di farina di grano saraceno
100 gr di farina 00
150 gr di burro
250 gr di formaggio tipo Casera
150 gr di formaggio grana grattugiato
200 gr di verza
250 gr di patate
1 spicchio di aglio
Procedimento:
Mescolate le due farine, impastatele con un po' di acqua, tanta quanta ne serve per ottenere un composto lavorabile. Amalgamate il tutto e lavoratela per circa 5 minuti.
Con il mattarello tirate la sfoglia fino ad uno spessore di 2-3 millimetri dalla quale ricavate delle striscette di 7-8 centimetri. Sovrapponete le fasce e tagliatele nel senso della larghezza, ottenendo delle tagliatelle larghe circa 5 millimetri. Sbucciate le patate e fatele a tocchetti, pulite la verza e fatela a pezzetti, mettete una pentola a bollire con abbondante acqua salata. Non appena bolle metteteci le patate e dopo 5 minuti la verza. Unite la pasta dopo 5 minuti. Lasciate cuocere il tutto una decina di minuti dopo di che raccogliete i pizzocheri e le verdure con una schiumarola e mettetene una parte in una ciotola ben calda, distribuiteci sopra un po'di formaggio di grana grattugiato e il Casera a dadini, proseguire alternando il composto ai formaggi.
Sciogliete il burro con l'aglio lasciandolo colorire per bene, poi versatelo sopra al composto.
Senza mescolare servite utilizzando una paletta per lasagne i pizzoccheri ancora bollenti con una spruzzata di pepe, se volete.
Consiglio:
La ricetta originale prevede l'utilizzo del casera, se non lo trovate potete usare altri formaggi come il bitto, il raschera o la fontina.