
Ingredienti:
500 gr di spinaci freschi o congelati
400 gr di ricotte vaccina
grana padano grattugiato
250 gr di cannelloni secchi già pronti odi pasta fresca fatta in casa ( la ricetta della pasta all'uovo la potete trovare nella sezione del mio sito lo sapevi che/ i composti di base)
burro per la teglia
500 ml di besciamella (potete trovare la ricetta sul mio sito nella sezione i composti di base)
Procedimento:
Potete decidere se utilizzare gli spinaci surgelati o freschi, nel caso optiate per questi ultimi puliteli molto bene scartando tutti i gambi, sciacquate abbondantemente le foglie in acqua fresca corrente. Mettetele in una padella capiente a fuoco moderato per 10 minuti, non aggiungete altra acqua se non quella che resta sulle foglie dopo il lavaggio. A metà cottura unite un pizzico di sale. Quando si saranno ammorbiditi toglieteli dal fuoco e posizionate gli spinaci in un colino e pestateli con un cucchiaio in modo da togliere i residui d'acqua. Tritateli finemente con la mezzaluna e metteteli in una terrina con la ricotta ed il parmigiano reggiano grattugiato, fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti, aggiustate di sale e se volete unite un po' di noce moscata . Mi raccomando prima di salare di nuovo assaggiate il composto per evitare spiacevoli sorprese. Se invece utilizzate gli spinaci surgelati cuoceteli in acqua bollente salata secondo la ricetta dopo di che strizzateli bene e fateli saltare in una padella con un filo di olio.
A questo punto se utilizzate la pasta fresca:
Tagliate la pasta in rettangoli lunghi 10-12 cm e lessateli per un minuto in abbondante acqua salata con un filo di olio. dopo di che scolateli e metteteli su uno strofinaccio ben pulito a raffreddarsi. Distribuite con un cucchiaio il composto di ricotta e spinaci vicino al lato più corto ed arrotolate.
Se utilizzate i cannelloni gia' pronti riempiteli con il composto aiutandovi con un cucchiaio
Indipendentemente dal tipo di pasta utilizzata per completare la preparazione preparate la besciamella e dopo che si sara' raffreddata distribuitela con un mestolo sul fondo della pirofila e disponetevi i cannelloni uno accanto all'altro. Coprite con la restante besciamella, cospargete la superficie con altro grana grattugiato e cuocete nel forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.
Consiglio:
Potete realizzare questo piatto in largo anticipo andando a congelarlo appena freddo. Il giorno dell'utilizzo infornate i cannelloni ancora congelati a 200° per circa 20/25 minuti. Saranno pronti quando si bucheranno facilmente con una forchetta.