
Un risotto al profumo di mare...
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di riso,
800 gr di scampi,
200 gr di passata di pomodoro,
100 ml di panna da cucina,
1 cipolla,
1 carota,
1 gambo di sedano,
1 bicchiere di vino bianco,
1 tazzina di cognac,
olio,
sale
prezzemolo.
Procedimento:
iniziate col pulire gli scampi (tranne 2 o 3) privandoli della teste, delle chele e del carapace (guscio), mettete poi le teste e le chele in una pentola con circa 1 litro e mezzo di acqua. Aggiungete una cipolla, una carota, un gambo di sedano e un bicchiere di vino bianco. Salate moderatamente e lasciate cuocere per 45’ ottenendo così un ottimo brodo di pesce necessario per la cottura del riso. In un tegame mettete un po’ di olio extravergine e uno spicchio di aglio. Quando l’aglio sarà rosolato aggiungete gli scampi sgusciati, lasciate insaporite 1 minuto poi aggiungete la tazzina di cognac e lasciate evaporate. A quel punto potrete aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere gli scampi per 10/15 minuti. Mentre gli scampi cuociono, mettete in una casseruola un po’ di olio e aggiungete il riso. Fatelo tostare un po' e quindi sfumate col vino bianco. Una volta evaporato, cominciate la cottura del riso aggiungendo qualche mestolo di brodo preparato precedentemente e ben filtrato. Dovete girare spesso il riso per evitare che si attacchi e man mano che il brodo evapora aggiungerne dell’altro. Quando gli scampi saranno pronti, toglietene 2 o 3 e frullate il resto direttamente nel loro sugo e aggiungete la panna, regolate di sale e lasciate andare per qualche minuto Questa crema deve essere aggiunta al riso, 5 minuti prima che termini la cottura. Prima di servirlo tagliate a fettine gli scampi cotti sgusciati e aggiungeteli al riso, mescolate bene. Mente il riso si cuoce in una padella mettete gli scampi lasciati da parte con il guscio e cuoteteli con un filo di olio girateli delicatamente per non rischiare di romperli. Appena cotto il riso servitelo ben caldo spolverandolo con del prezzemolo a pezzetti e decorandolo con qualche scampo lasciato intero.