
Ingredienti:
500 gr di fagiolini,
4 patate grosse,
4 uova intere,
2 scalogni,
100 gr di parmigiano grattugiato,
50 gr di pinoli,
30 gr di pangrattato,
olio extra vergine di oliva di ottima qualità,
noce moscata,
sale.
Occorrente: stampo circolare con cerniera da 22 cm., mixer, schiaccia patate, pentole.
Mettete a bagno in acqua fredda 25 gr di pinoli. Mettete in una pentola di acqua a temperatura normale le patate lavate e con la buccia, mettete poi la pentola sul fuoco e fatele cuocere 40 minuti circa dal momento in cui l'acqua inizia a bollire. In un'altra pentola mettete l'acqua e due pizzichi di sale e fate cuocere appena l'acqua bolle i fagiolini (io uso quelli congelati di ottima qualità). Appena cotti i fagiolini scolateli e saltateli in una padella dove avrete leggermente fatti imbiondire i due scalogni tritati con 4 cucchiai d'olio ed i restanti pinoli. Regolate di sale e appena insaporiti frullateli con il mixer insieme alle uova, il formaggio grattugiato e un pizzico di noce moscata. Prendete le patate, passatele allo schiaccia patate e mischiate il pure' così ottenuto al composto di fagiolini. Mescolate bene, se necessario aggiungete sale e noce moscata (prima di salare assaggiate sempre). Versate il composto nella tortiera precedentemente imburrata ed infarinata con il pangrattato, livellate la superficie e distribuiteci sopra i pinoli che avevate messo in ammollo ben scolati. Infornate il tutto a forno già caldo a 180° per 40 minuti circa. Servite a temperatura ambiente o leggermente intiepidito e se volete decoratelo a vostro piacimento, anche con un ciuffo di fagiolini che avete tenuto da parte per la decorazione finale. È comodissimo perché oltre ad essere veloce può essere preparato il giorno prima (anzi per me è anche meglio).